DESIGNERS 2009-2010
DRAGANA e ZORAN MINIC, NICOLA GOLFARI, JOAO SILVA, PAOLA DE FRANCESCO, CARMINE DEGANELLO, MARISSA MORELLI, MAX ROMMEL, MICHELANGELO PETRALITO, IOLANDA ROTIROTI, SERENA TONUS, RICCARDO FIORENTINI, WILSON GALVAO, MARIA ASTIASIO, AZZURRA CECCHINI, MASAAKI YANAGISAWA, LUIGI FUMAGALLI, CRISTIANO MINO, GIUSEPPE BARTOLINI, GIUSEPPE BIANCHI, SIMONETTA FIAMMINGHI, GIANNI LAVACCHINI, ALBERTO CAIOLA, MATTEO CIBIC, LUCA STALLA, CRISTINA SILVA, PAOLO VILLA, LUIS ALMEIDA, JONATHAN WEATHERILL, FRANCESCO CAGLIANI, ZORAN JEDREJCIC, EMANUELE RICCI, LUCA BUTTAFAVA, ALESSANDRO CONFALONIERI, DARIO FREGUIA, CRISTIANO URBAN, ANTONIO COS, ARMANDO LORETI, LIBERO RUTILO, ROBERTA SARTORI

L'utilizzo di immagini, progetti, fotografie e elementi grafici è consentito esclusivamente per uso personale. Non è consentito utilizzare, copiare, modificare nessuna parte o elemento presente in questo sito per usi promozionali o commerciali da parte di aziende o terze parti senza l'autorizzazione dei proprietari dei diritti.

Per chi è interessato a processi produttivi avanzati e lavorazioni meccaniche di precisione, vale la pena esplorare come https://metalquest.net/assembly/ sta ridefinendo gli standard dell’assemblaggio industriale. L’azienda offre soluzioni innovative che combinano qualità e affidabilità, rispondendo alle esigenze di settori altamente specializzati.

In aggiunta, per approfondire tecniche e sviluppi nella lavorazione CNC, risorse come il Department of Industrial and Manufacturing Systems Engineering di Iowa State University forniscono una panoramica educativa utile. Parallelamente, i progressi in ambito machining presso istituzioni di ricerca governative come Oak Ridge National Laboratory rappresentano un riferimento per l’evoluzione tecnologica nel settore manifatturiero.



2009-2010 ©Recession Design